Care amiche, oggi vi parlerò di un capo abbigliamento classico, indossabile in varie situazioni, da tenere sempre nell’armadio per qualsiasi occasione: la camicia.
La camicia: un po’ di storia
Oggi come oggi la camicia viene considerata come oggetto di uso comune, ma in realtà è uno dei capi d’abbigliamento con delle origini molto antiche.
La camicia veniva considerata come un accessorio di uso comune, che poteva essere legato ad un certo tipo di ceto sociale, in genere quello più basso. Ad esempio, era usata nell’Impero Romano per differenziare i patrizi dalla plebe, ovvero la nobiltà dal popolo comune. Nel Medioevo aveva invece un significato diverso, era segno di umiltà e veniva indossata dai monaci benedettini o dalle altre persone legate alla Chiesa.

La camicia: look da ufficio
La camicia oggi assume un nuovo significato. Non ci sono differenziazioni sociali, ma viene indossata in maniera egualitaria da uomini e donne
Per un look da ufficio impeccabile, è possibile abbinarla ad un tailleur semplice, classico e soprattutto molto essenziale. Less is more, ovvero raggiungere la semplicità alleggerendo la figura fino al raggiungimento di un outfit carino e minimal, ma allo stesso tempo elegante e sofisticato. Per essere ancora più impeccabili, il mio consiglio è di conformare la camicia bianca ad un paio di pantaloni lunghi neri dal modello a palazzo oppure più slim fit.
Invece, la camicia bianca dal taglio maschile è super con un paio di pantaloni skinny neri o con una pencil skirt fasciante, possibilmente dal lavaggio più scuro e dal tessuto elasticizzato. Con questo tipo di outfit va bene una giacca nera, dal modello più British o più Italiano!
La camicia per un look da ufficio deve essere impeccabile, bianchissima, quasi brillante, candida. Si può combinare anche ad un paio di pantaloni neri a palazzo, larghi sulla coscia e più morbidi, per le fisionomie curvy e più generose. Può essere anche portata fuori dal pantalone, ma in questo caso il modello deve essere aderente e slim fit, in modo da equilibrare i volumi e rendere l’outfit armonioso.
Come si può capire dai miei consigli di stile, il completo per l’ufficio è molto rigoroso, a differenza di uno stile che può apparire un poco noioso e anonimo.
Per dosare la serietà del tutto osate con gli accessori che renderanno il vostro outfit da ufficio ancora più unico.

